5 regole per la spesa perfetta
- love cooking
- 21 mag 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 25 mag 2018

Fra offerte, sconti, prodotti che affollano gli scaffali, a volte fare la spesa (con magari coniuge e figli urlanti al seguito) non risulta la cosa più semplice da fare. Ecco quindi 5 semplici regole per la SPESA PERFETTA!
1) FARE LA SPESA A PANCIA PIENA

Sembra una banalità, ma andare a fare la spesa avendo fame ti invoglierà a comprare cibi superflui, invogliati da golosità dolci e salate. Si sa che ad attirarci sono i cibi più gustosi e calorici, perchè quasi sempre sono anche i più buoni, ma se ci si pensa razionalmente la maggior parte delle volte si comprano dolci, merendine, snack salati più perchè mossi da golosità che da una vera e propria necessità di acquistare quel prodotto. Attraversare gli scaffali non sentendo quel languorino allo stomaco, ci faciliterà nell'acquisto solo dei prodotti necessari senza riempire il carrello di "junk food" non necessari!
2) FARE UNA LISTA DELLA SPESA

Avere ben in mente cosa e quanto si deve acquistare è la via migliore per fare una spesa accurata, mirata per le proprie esigenze e soprattutto per non dimenticarsi nulla. Quante volte davanti alla cassa ci si accorge che manca qualcosa nel carrello e ci tocca correre a cercarlo incrociando gli sguardi poco amichevoli di chi come noi è in fila. C'è un metodo molto semplice che ci permette di evitare tutto questo, ovvero fare una lista della spesa, io consiglio di farla la sera prima, con tutta calma, e controllando bene cosa ci manca. Io personalmente uso un app su cellulare, che trovo estremamente funzionale, perchè chiara, semplice nell'utilizzo, e cosa per me fondamentale, è condivisibile con altri dispositivi. Mi è comodo nel momento in cui per qualche motivo non posso andare personalmente a fare la spese e delego la mia dolce metà. Con un click trasmetto tutta la lista della spesa| Si chiama "la lista della spesa"! Nella didascalia trovi il link per scaricarla.

3) PREPARARE UN MENU' SETTIMANALE
L'idea di creare un menù settimanale sembra qualcosa di estremamente laborioso, macchinoso e soprattutto noioso. In realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare. Se clicchi sopra la foto che trovi qui in alto ti collegherai direttamente alla mia pagina relativa ai file utili, e potrai scaricare la griglia già pronta che dovrai solo compilare, per creare il tuo menù settimanale. Avere idea di cosa si deve preparare durante la settimana, oltre a facilitarci nella creazione della lista della spesa, di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, ti permette di variare con le ricette, mangiare in modo più equilibrato, e studiare le esigenze familiari durante la settimana. Per la prima stesura ti consiglio di capire gli alimenti che vuoi inserire, e man mano riempi le caselle del menù. Quando la griglia sarà completa rileggila accuratamente, in modo che potrai accorgerti subito se nel tuo menù settimanale sono presenti gli stessi alimenti più volte, e quindi li puoi cambiare. Da quando utilizzo questo metodo, prima di tutto mangio più equilibrato, e quindi anche il mio corpo ringrazia, e soprattutto mi organizzo meglio! Ad esempio, se al martedì sera vado sempre in palestra, e quindi torno più tardi, nella stesura del menù prediligerò la preparazione di cibi veloci e semplici per quel giorno, perchè appunto so che il rientro a casa è posticipato rispetto al solito. Come anche sapendo che la domenica tendenzialmente ho più tempo per preparare da mangiare, inserisco dei piatti più laboriosi! Inoltre per la stesura consiglio sempre di controllare il volantino delle offerte! Di cui parliamo nel prossimo punto!
4) CONTROLLARE LE OFFERTE

Sono la prima a dire che ritrovarsi la posta piena di volantini mi fa passare la voglia di guardare le offerte! E quindi la maggior parte delle volte sfoglio svogliatamente il volantino e poi lo cestino. Però, sono sincera nel dire che, alcune offerte così posso perdermele senza accorgermene. Ho trovato quindi un sistema molto semplice, che non prevede mille volantini in giro per casa ma semplicemente il proprio smartphone! L'app si chiama "volantino facile"! E' un motore di ricerca che raccoglie tutti i volantini di quasi tutte le catene di supermercati, negozi per il fai da te, negozi di abbigliamento e di scarpe! Io solitamente seguo la maggior parte delle volte solo quei 3 -4 negozi in cui solitamente faccio la spesa e controllo sempre le offerte! Questo mi permette prima di tutto di non farmi scappare qualche occasione (se devo prendere qualche oggetto per la casa in particolare), ma anche per trarre ispirazione per le ricette da inserire nel mio menù settimanale! Infatti se ad esempio c'è in offerta il petto di pollo, inserirò nel menù i mei adorati bocconici croccanti ( di cui trovi la ricetta nel mo ebook gratuito che puoi scaricare nella home page), oppure se c'è un detersivo a poco prezzo vedo di farne scorta. Quindi viva le offerte!
5) ORARI IN CUI FARE LA SPESA

Per chi come me è costretto a fare la spesa il sabato, decidere l'orario ideale in cui andare a fare la spesa diventa cruciale per non stare ore in cassa, o dover fare lo slalom fra carrelli e gente urlante! Dalla mia esperienza consiglio due orari: alla mattina appena apre il supermercato, se siete estremamente mattinieri, oppure se come me volete concedervi qualche ora di sonno, l'orario ideale è subito dopo il pranzo (così metto in pratica anche il punto 1 :D). Di solito mangio qualcosa di veloce e leggero e poi si parte per la spesa! Questo mi permette di girare in piena tranquillità il supermercato, senza sgomitare tra la gente, scegliere con calma i prodotti che mi servono e poi passare il minimo indispensabile alle casse.
Ecco quindi qualche consiglio per facilitarvi nel fare la spesa! Spero che questo articolo vi sia servito! Fatemi sapere! A presto!
Comments