top of page

Il kefir di latte: il super probiotico

  • Immagine del redattore: love cooking
    love cooking
  • 5 mag 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 8 mag 2018

Sono di natura una persona curiosa, che ama sperimentare e scoprire sempre qualcosa di nuovo ogni giorno.


Qualche mese fa, complice il fatto che amo cucinare e mangiare sano e bene, mi sono imbattuta in un articolo in cui si parlava di una bevanda dalle infinite proprietà ed è per questo che oggi vorrei parlarvi di un alimento estremamente nutriente e salutare: Il Kefir di latte.


Si tratta di uno degli alimenti dal più alto valore biologico presente oggi in natura. Il Kefir di latte è un vero e proprio concentrato di microorganismi buoni (probiotici), capaci di raggiungere illesi l’intestino arricchendo la flora batterica, migliorandone la funzionalità e potenziando le difese immunitarie di cui l’intestino è il maggior responsabile.


Che cos'è il kefir di latte?


La parola Kefir deriva dall’armeno keif che significa benessere.


Si tratta di una bevanda fermentata contenente una gran moltitudine di ceppi di lieviti e batteri benefici che gli conferiscono diverse proprietà interessanti per la salute umana.


Il Kefir di latte si ricava dalla fermentazione del latte animale(di mucca, pecora, capra, ecc..).

Il latte viene fatto fermentare con l’ausilio di uno starter, o meglio dei fermenti. Si tratta dei granuli di Kefir (anche detti Kefiran), costituiti da fermenti lattici e lieviti agglomerati insieme in una struttura particolare biancastra e gelatinosa.

Il finale della fermentazione è una bevanda dalla consistenza cremosa, dall’aspetto simile allo yogurt, ma leggermente più acido, frizzantino e lievemente alcolico (0.1 – 0.5 %).


Ciò che rende incredibilmente salutare questa bevanda è l’elevatissima concentrazione di probiotici e prebiotici.


Infatti il Kefir di latte contiene oltre 30 differenti specie di fermenti vivi suddivisi tra Lattobacilli, Lattococchi-Streptococchi, Acetobatteri e lieviti e sono tantissimi se li si confronta con il comune Yogurt, contenente solo due ceppi batterici che sono il Lactobacillus Bulgaricus e lo Streptococcus Termophilus.


I fermenti vivi del Kefir riescono a raggiungere illesi l’intestino, colonizzando e migliorando sensibilmente la flora batterica qui presente e contrastando l’attività patogena dei batteri antagonisti.


Benefici del kefir di latte?


Per tradizione secolare, il Kefir di latte è considerato un latte fermentato con ottime proprietà probiotiche salutistiche.


Si attribuiscono ad esso effetti favorevoli nel prevenire, come anche nel risolvere, gastriti, diarrea, malattie intestinali nei bambini e problemi di digestione nelle persone anziane, sino a determinare effetti favorevoli sull’apparato circolatorio e sul sistema nervoso.


Innanzitutto va detto che i granuli di Kefir si nutrono di lattosio, per cui il prodotto finale avrà una percentuale di lattosio molto basso. Inoltre nel processo di fermentazione viene prodotto l’enzima lattasi, che è quell’enzima deputato della digestione del lattosio che manca in tutti quei soggetti che sono intolleranti al latte (circa un 80% della popolazione adulta).


Per cui anche chi è intollerante al latte può digerire senza alcun problema il Kefir di latte. Non solo, le sostanze contenute nella bevanda sono utili anche perché migliorano la digiribilità degli altri cibi e non soltanto del Kefir stesso.


E' inoltre ricco di vitamine B9 e B12.


Dalla mia esperienza, che ormai si protrae da qualche mese posso dirvi che questa super bevanda è ottima per mantenersi in salute e sentirsi energici.


Solitamente lo consumo al mattino, aromatizzandolo come preferisco(caffè, cacao, frutta) ed aggiungendo qualche fiocco di avena! La mia pelle è migliorata, il mio intestino mi ringrazia e anche a livello immunitario, in cui sono carente, ne ha giovato!


Se vi ho fatto incuriosire vi consiglio di cercare il gruppo kefirmania, perchè questo super alimento non lo si trova in vendita ma viene donato da un produttore a chi vuole iniziare questo nuovo percorso di benessere!

Kefir con latte di soia alla vaniglia e cannella



 
 
 

Comentarios


bottom of page