top of page

Il Re di Firenze: il lampredotto

  • Immagine del redattore: love cooking
    love cooking
  • 4 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 8 mag 2018

Complice questo ponte del 1° Maggio io ed il mio compagno siamo stati a Firenze (città meravigliosa, ve la consiglio). Qui il vero re della cucina non è la fiorentina come si pensa ma è il Lampredotto!

Il lampredotto è un piatto a base di uno dei quattro stomaci dei bovini, l'abomaso.

È un tipico piatto povero, tutt'oggi molto diffuso a Firenze grazie alla presenza di numerosi chioschi dei cosiddetti "lampredottai", ovvero i venditori di lampredotto, dislocati in diverse zone della città come tipico Street food fiorentino.

Vi consiglio due posti in cui mangiarlo: sotto forma del tipico panino "dal Barone" vicino alla chiesa di San Lorenzo. se invece volete gustarlo in altre "forme" vi stra consiglio il ristorante "La vecchia maniera" in cui principalmente si trovano i fiorentini.

Qui abbiamo assaggiato le polpette di lampredotto, ovvero una "palla" croccante fuori che diventa una nuvola al suo interno, e i pici quarto/quinti, pasta che assomiglia ai bucatini e che rappresentano l'essenza fiorentina della cucina. Entrambi ottimi, con mia enorme sorpresa dato che quando si parla di stomaco di bovino non sprizzo gioia da tutti i pori! Sono però sincera nel dire che questo cibo è veramente squisito! Se vi capita di passare da Firenze provatelo!!




 
 
 

Comments


bottom of page